Camminare terra terra: questa è la storia che ho scelto per me, sull’angolino di un tavolo zuppo zuppo di albe e di tramonti. Quelli che ti ritrovo sui fianchi quando ti pieghi e con le mani veloce suoni chicchi neri su un pianoforte che è fatto di te, di me e di tutti quelli che riescono a sentire la lievità della fatica e del piacere. Insieme. C’è un punto in cui la terra respira, pulsa e crea uno spazio vuoto in cui noi siamo memorie libere di sbagliare e di fallire, come ulivi a nostro agio solo nelle difficoltà. Ci riempiamo, ci proteggiamo, e intanto coltiviamo frutti preziosi per noi e per tutti, senza nemmeno saperlo. E allora magari, dico magari, potremmo provare a pizzicarne la passione, a farne radici superficiali quanto basta per non allontanarsi troppo da quello che è il mondo delle nuvole e del vento. Come piante moriamo solo quando muore la radice, come piante siamo storie, tasti di un tempo mai iniziato e perciò infinito, eterno nel suo rincorrersi e avvitarsi intorno a ciò che di più vivo c’è: la linfa, la terra su cui poggiamo piedi che non guardiamo quasi mai e corriamo, corriamo, corriamo e ci affanniamo per raggiungere cosa, poi? Quando è così facile: camminare terra terra.

L’acqua te la funtana è mara mara
ca se nu mb’era mara, ca se nu mb’era mara
L’acqua te la funtana è mara mara
ca se nu mb’era mara.

Di là lontano il treno fischia e chissà dove va, chissà dove se li porta ora che c’è bisogno di restare e tornare indietro a quando di noi non si sapeva niente. Davvero dico, c’è bisogno di restare e sfoltire piano piano la chioma, far entrare la luce e illuminare tutto quello che gira intorno. A questa terra che è come una coppa svuotata da chi un tempo sapeva cosa fare senza far male: individuare ciò che è morto, accettarlo, prendere fiato, accettarlo, e poi con un colpo deciso spaccare il tronco e farsi spazio tra la corteccia che useremo domani per cuocere il pane e la ricotta. Zan zan zan, eliminare il marcio nascosto, farlo da dentro, creare il vuoto per far posto al legno vivo che ancora c’è. Ancora c’è. La mania di inginocchiarsi, socchiudere gli occhi e poi curvarsi come un’onda leggera su quel tappeto sacro che profuma ancora di noi; affondarci piano le dita dentro. Piano, delicatamente. Fino a sentire l’umidità sotto le unghie, nei polpastrelli, salire salire e poi riempire vorace i solchi delle mani, colmare i più piccoli pori della pelle e starsene lì, come la sensazione gelosa da cui provengono tutte le cose. Andare a fondo, scavare e raccogliere una manciata di terra rossa da sfregare con le mani, lentamente lentamente, fino a rendere polvere anche te che corri tra filari benedetti e salti e nuoti nelle pozzanghere della mia memoria. Tintinna un ricordo ogni tanto, cade per terra senza fare rumore e devo stare attenta io, devo prendermi tutto il silenzio se davvero voglio leggerti tra le righe della faccia quei certi fatti che non si posso dire.

Te ricuerdi quandu iniamu aqquai te notte, te giurnu e ni mbrazzavamu e ni baciavamu sutta all’arbiri te Garibaldi? Quant’eri beddhra quandu me uardai cu ddhr’ecchi marini e me dicii promesse e preghiere te fedeltà. Iou nu te llassu, ticii, nu te lassu mai core miu, percè sinti comu nu sciardinu profumatu chinu te tutti li culuri te sta terra mara. Nni rriutavamu subbra alle fugghiazze, ni pungiamu sutta alle vesti e la tulore, la tulore cce bete? Quandu si natu a novembre sutta a n’arbiru te ulie. La fame era tanta ma l’amore puru e quandu scoppia, quiddhru tocca cu lu llassi fuscere te nu ramu all’auru, te fugghiazza a fugghiazza e de manu a manu fenca cu te trase intra alle ntrame, cu te inchie te tenerezza e gratitudine. Quante fiate dopu l’amore nn’imu ddurmisciuti sutta ste fronde, te ricuerdi? Ni sunnavamu lu sule e lu desertu, lu mare ca rriava e nde purtava tuttu, nde purtava puru a nui ca ni mbrazzavamu forte sutta nu cielu niuru niuru caricu te tante stiddhre nnamurate. E tie me carizzai li capiddhri, me scrivii subbra allu core poesie sileziose cu ddhre ticite dorate ca ancora tieni: nu te lassu mai, ticii, nu te lassu mai core miu. 

E’ passato tanto tempo; allora, adesso che riesco a guardarti come essere mortale, voglio chiederti perdono per tutto il tempo in cui non ho voluto vedere, io non ho voluto sapere cosa sarebbe stato di me senza di te, che sei sole, pioggia e vento, specchio di un tempo in cui i grilli cantavano l’ombra fresca delle mie mattine, la melodia brillante delle foglie quando arriva la tramontana e le fa vibrare come corde verdi di chitarre e violini. Sole su sole, ti pettino le fronde e tremo di gioia anch’io quando le reti si riempiono di olio e di canzoni calde come le pietre miliari della mia famiglia. Nelle narici custodisco l’odore del pomodoro fresco, del carciofo e della menta selvatica, quella pastosità dell’olio piccante che unge le viscere e ti benedice la fronte. L’odore sacro di mio padre, delle sue mani e di tutto quello che non gli ho ancora detto. Ulivo figlio mio, padre e figlio insieme, specchio di me che a volte scompaio e divento di legno e di aria, come una storia di molecole in cui quello che immagino esiste veramente e fa parte della Storia, quella con la s maiuscola che trovi nei libri. Le vocali, mi dicevano a scuola, inizia con le vocali e poi vedrai che l’alfabeto verrà da solo e le parole pure.

A: amore miu, ma addu sta sciamu? Pigghiamuni pe manu e turnamu arretu, mollamu tutta sta perfezione ca imu creatu quandu imu ncignatu cu pirdimu la fede versu tuttu quiddhru ca ni facia ssentere piccicchi. Lu tiempu per esempiu, lu tiempu nu ndi appartiene e bete liquidu, scrufula millenniu su millenniu e se ripete senza nisciuna recula umana, senza calculi fatti a tavolinu. Ndimu persi strada facendu, sirai, ndi critiamu ca veramente putiamu tinire tuttu sutta controllu e invece. E invece. Tocca cu recuperamu le parole e li gesti ca manu manu imu fattu murire nui stessi, tocca cu cercamu la fede propriu addu l’imu lassata ddhru giurnu, te paru alle scupe e alli farnari, ammienzu a sta terra ca ete na mappa te storie antiche e abbandonate. N’album te fotografie vive ca tenenu fame te cunti e te canzuni, te ddhra tenerezza ca se disegna intra all’ecchi mei quandu te uardu ritere e dondolare subbra a dhr’altalena comu a ‘n’eterna piccinna. Dondola dondola annanzi e arretu sta storia te vita, sta storia te morte, te terra e te mare, te gente e te ulie.

Cristina Carlà

Licenza Creative Commons
Camminare terra terra diCristina Carlà è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.colorivivacimagazine.com/2018/10/camminare-terra-terra/.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso carlatraduzioni@gmail.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*